Profumo e sonno

Le terapie con aromi e profumi sono considerate un metodo efficace contro lo stress, la mancanza di rilassamento e i disturbi del sonno. Qui puoi scoprire in che modo determinati profumi influenzano il nostro sonno e quali aromi possono aiutarci a dormire meglio.

Sommario

      1. stress, rilassamento e sonno
      2. Il nostro senso dell'olfatto e dei profumi durante il sonno
      3. Aromaterapia: oli essenziali per dormire meglio
      4. Tre profumi essenziali per un sonno tranquillo
        1. Lavanda
        2. Cedro o Sandalo
        3. Balsamo balsamo
      5. Rilassati e dormi meglio
      6. Conclusione

      1. Stress, rilassamento e sonno

      Sempre più persone soffrono di disturbi del sonno o dormono regolarmente troppo poco, sebbene un sonno sufficiente e buono sia la base più importante per le nostre prestazioni quotidiane e una sana vita quotidiana. Lo stress e la mancanza di relax in particolare non sono solo dannosi per la nostra salute, ma anche per il nostro sonno e assicurano che la tanto necessaria rigenerazione notturna venga interrotta. Se ci sentiamo stressati prima di andare a letto, il nostro livello di cortisolo sale proprio quando il corpo ha effettivamente bisogno di riposare. Questo spesso porta a problemi ad addormentarsi e favorisce irrequietezza e problemi di concentrazione, che a loro volta hanno un effetto negativo sul sonno.

      Affinché il corpo e la mente si riprendano a sufficienza e ci svegliamo veramente riposati al mattino, dovremmo riposarci e rilassarci presto, soprattutto la sera. La meditazione, la musica o la comprovata lettura serale sono metodi popolari che stimolano positivamente i nostri sensi e alleviano lo stress. Ma certi profumi e aromi possono calmarci e aiutarci a dormire meglio e in modo più riposante?

      2. Il nostro senso dell'olfatto e dei profumi durante il sonno

      I nostri sensi sono costantemente attivi e impegnati a trasmettere gli stimoli percepiti dal nostro ambiente attraverso il sistema nervoso centrale al cervello, dove vengono ulteriormente valutati ed elaborati. Quando inspiriamo, le fragranze raggiungono i recettori olfattivi della nostra mucosa nasale e innescano determinati stimoli, che vengono trasmessi al nostro cervello e, tra l'altro, al "sistema limbico" responsabile di emozioni e sentimenti. In questo modo gli odori possono evocare reazioni sia fisiche che psicologiche, suscitare emozioni o entrare a far parte della nostra memoria emotiva.

      Anche di notte, il nostro senso dell'olfatto non si spegne del tutto. Tuttavia, la ricerca scientifica ha dimostrato che la nostra sensibilità all'olfatto è più forte la sera (intorno alle 21:00) e più debole di notte fino al mattino presto. Ciò significa che reagiamo più intensamente ai profumi o ai profumi nelle ore prima di andare a letto che di notte, mentre nel cervello stanno avvenendo importanti processi di rigenerazione ed elaborazione.

      Junge schlafende Frau liegt entspannt im Bett

      Le fragranze hanno un effetto particolare sul sonno a causa del loro effetto potenzialmente rilassante e scatenando emozioni o ricordi positivi. I sentimenti positivi portano al rilascio di alcune sostanze messaggere nel nostro cervello, ad esempio le endorfine o l'"ormone della felicità" serotonina. Da un lato, la serotonina ha un effetto calmante sul sistema nervoso e, in quanto precursore dell'ormone del sonno melatonina, è fondamentale per un sano ciclo sonno-veglia. La percezione di determinati odori, soprattutto prima di coricarsi, può aiutare a prepararsi in modo ottimale al sonno e favorire l'addormentamento.

      3. Aromaterapia: oli essenziali per dormire meglio

      L'aromaterapia è una parte della fitoterapia che da secoli fa affidamento sugli effetti naturali e curativi degli oli essenziali. Questi vengono assorbiti attraverso l'odore o la pelle come profumi o sostanze curative, soprattutto sotto forma di candele, oli aromatici e per il corpo o bagni.

      Diversi studi hanno dimostrato che alcuni profumi essenziali associati alla calma, al rilassamento e ad uno stato d'animo positivo hanno un effetto positivo sullo stato fisico e mentale. Tra le altre cose, aiutano a ridurre lo stress, la tensione e l'ansia. Poiché questi fattori sono direttamente correlati alla qualità del nostro sonno e sono spesso responsabili di difficoltà ad addormentarsi o disturbi del sonno, l'aromaterapia può favorire un sonno salutare.

      4. Tre profumazioni essenziali per un sonno tranquillo

      Lavanda

      Lavendelstrauch, Duftkerze und Lavendelsalz bei einem entspannten Bad

      La lavanda è considerata un classico dell'aromaterapia ed è nota da secoli come rimedio naturale per problemi di addormentamento, irrequietezza interiore o paure grazie al suo effetto calmante. L'aroma della pianta ha dimostrato di aiutare ad alleviare le paure, allontanare il nervosismo e promuovere la pace interiore.

      La lavanda contiene oltre 200 sostanze vegetali che riducono il rilascio di ormoni dello stress nel nostro corpo, proteggono il sistema nervoso dall'essere sopraffatto da stimoli negativi e hanno anche un effetto calmante sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna. Allo stesso tempo, viene influenzata la produzione dell'ormone della felicità serotonina. La lavanda ha un effetto positivo sul nostro umore e sulla sintesi di melatonina la sera, che può favorire un sano ciclo sonno-veglia.

      Cedro e sandalo

      Glasflasche mit ätherischem Öl aus Zedernholz und Sandelholz

      Il profumo del legno di sandalo, solitamente percepito come speziato e caratteristico, ha un effetto equilibrante e può aiutare a favorire il benessere e influenzare positivamente emozioni e pensieri. Il legno di sandalo è stato utilizzato per molti decenni nell'Ayurveda tradizionale indiana per alleviare il nervosismo e l'irrequietezza e aiuta a creare le condizioni ottimali per un sonno tranquillo.

      E si dice che anche il profumato olio di cedro abbia un effetto soporifero. L'aroma rafforza i nervi e, in alcuni studi, potrebbe aiutarti ad addormentarti più velocemente.

      Balsamo

      Ätherisches Öl und Blätter der beruhigenden Melisse

      La melissa è anche un rimedio provato per alleviare l'insonnia. L'aroma della melissa non solo ha un effetto antibatterico e antipertensivo, ma ha anche un comprovato effetto calmante sulla nostra mente, allevia lo stress, la tensione nervosa e gli stati d'animo negativi. Gli oli essenziali di melissa possono garantire che l'attività nervosa rallenti la sera, i segnali di stress e ansia siano percepiti meno fortemente e ci rilassiamo meglio e dormiamo serenamente.

      5. Rilassati e dormi meglio

      Molti studi confermano che i rituali con oli essenziali favoriscono il rilassamento e possono anche migliorare la qualità del sonno a lungo termine. Soprattutto quando lo stress mentale o fisico disturba il sonno e rende difficile addormentarsi, il rilassamento mirato prima di andare a letto può essere sostenuto con l'aiuto degli effetti naturali degli oli essenziali. Tra i numerosi usi possibili, gli aromi di lavanda, sandalo e altre piante officinali sono particolarmente apprezzati sotto forma di fragranze per ambienti e candele profumate.

      Scopri altri estratti vegetali rilassanti o scopri di più sull'effetto calmante della bacca dormiente e della passiflora.

      Suggerimento: Per una piacevole esperienza di profumo e l'effetto più efficace possibile, dovresti anche prestare attenzione alla qualità e all'origine delle sostanze vegetali utilizzate.

      6. Conclusione

      • Gli odori percepiti influenzano il nostro corpo e la nostra psiche, possono rivolgersi al sistema nervoso e suscitare emozioni o ricordi
      • Alcuni profumi possono alleviare lo stress, la tensione, il nervosismo o l'ansia e quindi aiutare ad addormentarsi e mantenere il sonno e ridurre i disturbi del sonno
      • Gli oli essenziali di lavanda, legno di cedro, sandalo o melissa hanno un effetto particolarmente benefico sul rilassamento e favoriscono un sonno tranquillo e riposante

      Saluti ea presto!

      lascia un commento

      Tutti i commenti vengono esaminati prima della pubblicazione

      Prodotti coordinati su smartsleep®